La Visita di idoneità

Descrizione

Secondo la normativa vigen (D.M. 18/02/1982) "Tutti coloro che svolgono attività sportiva agonistica organizzata da Federazioni Sportive del CONI e organi di propaganda sportiva devono essere sottoposti preventivamente e periodicamente a visita medica specialistica per il rilascio o per il rinnovo del certificato di idoneità all'attività sportiva".

La visita, richiesta dalla Società Sportiva di appartenenza su apposito modulo o dal singolo atleta, deve essere antecedente al tesseramento, essendo condizione necessaria per ottenere il tesseramento stesso.

La visita prevede: anamnesi,spirometria, visita di base, ECG a riposo, monitorizzazione ed ECG sotto sforzo ed esame urine. Per gli atleti under 35 viene effettuato lo step test, mentre per gli over 35 il test viene effettuato con l’utilizzo del cicloergometro.

 

PROMEMORIA PER VISITE:

Per effettuare la visita di idoneità è necessario che l’atleta si presenti fornito di:

  • richiesta di visita da parte della società di appartenenza (in caso di atleta libero la richiesta può essere effettuata al momento della visita)
  • il referto dell'esame delle urine
  • eventuali esami cardiologici sostenuti nell’ultimo anno
  • pantaloncini e scarpette per l’effettuazione del test da sforzo
  • il pagamento viene effettuato al momento della visita

Share this product